Si è da poco conclusa un’estate ricca di eventi a cura delle librerie Ubik di tutta Italia.
Dallo storico festival “Parole ubikate in mare” - che ha portato a Savona e nella vicina Albissola Marina 18.000 persone con autori del calibro di Roberto Saviano, Concita De Gregorio, Antonio Scurati, Antonio Manzini e tanti altri – alla storica rassegna estiva “Parole d’estate” - che da tanti anni anima le serate estive di Senigallia grazie al lavoro della storica libreria Sapere Ubik - l’estate degli eventi Ubik è stata indimenticabile.
Tra gli appuntamenti consolidati di grande successo anche “Storie in Piazza”, che si è tenuto da maggio a luglio nella bellissima piazza antistante la libreria Ubik di Como con tantissimi ospiti illustri, e “Verolibri”, l’appuntamento letterario a cura dei librai della Ubik di Frosinone nel vicino comune di Veroli.
Tra le novità della stagione estiva la rassegna letteraria “Un’estate di sale e libri”, che ha portato a Cervia sette autrici dal mondo della narrativa e del romance, e “Libri in Sesto” nella splendida cornice del lungofiume di Sesto Calende, in provincia di Varese.
Tra giugno e luglio si è tenuta anche "Estate in libri”, la prima rassegna estiva della Ubik Milano Monterosa 91 che ha coniugato l’usanza milanese dell’aperitivo delle 18.30 con la passione per la lettura nel giardino dell’avveniristico building Monterosa 91 progettato da Renzo Piano.
Non sono infine mancati i festival a cura delle librerie del Sud, da "Venti di parole” a Manduria a “Una badia di libri” a Sciacca, entrambi ospitati all’interno di location suggestive.
Oltre a questi appuntamenti, sono stati tantissimi gli eventi organizzati dai librai Ubik da Nord a Sud per mettere al centro dell’estate la cultura e l’amore per i libri.