Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Two twisted crowns. Ediz. italiana
Two twisted crowns. Ediz. italiana
Gillig Rachel
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Chainsaw Man
Chainsaw Man
Fujimoto Tatsuki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
La donna della mansarda
La donna della mansarda
Longo Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

I libri da leggere per il Dantedì

Condividi
I libri da leggere per il Dantedì

Dal 2020 il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri. Le celebrazioni hanno raggiunto l’apice nel 2021, anno del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, ma la ricorrenza non è caduta nel dimenticatoio e le celebrazioni proseguono anche nel 2023.

Ma perché il 25 marzo si festeggia il Dantedì?

Quella del 25 marzo per celebrare il Dantedì non è una data scelta a caso. Tuttavia, questa data non coincide né con la nascita del Poeta, avvenuta a Firenze tra maggio e giugno del 1265, né con la morte, sopraggiunta a Ravenna la notte tra il 13 e il 14 settembre 1321. E dunque perché proprio il 25 marzo?

La risposta è nella sua opera più importante, la Divina Commedia: i più importanti studiosi di Dante concordano infatti nel sostenere che il 25 marzo del 1300 sia la data d’inizio del viaggio del poeta nell’aldilà. Come lo hanno stabilito? La questione è controversa e non tutti sono d’accordo, ma nel primo canto dell’Inferno, trovatosi di fronte alla prima delle tre fiere nella selva oscura, Dante specifica alcune circostanze che hanno indotto i dantisti a individuare la data del 25 marzo 1300. Quali? In primis il famosissimo incipit della Commedia “nel mezzo del cammin di nostra vita”, che indica Dante come un uomo di mezza età quando intraprende il viaggio; sapendo che l’età media ai tempi di Dante era ritenuta essere settant’anni e Dante era nato nel 1265, il conto è presto fatto! Più complessa la questione della data, che dagli indizi disseminati nell’Inferno si potrebbe collocare tra il 25 marzo e l’8 aprile, ma la datazione del 25 marzo viene ritenuta preferibile in quanto più simbolica: ai tempi di Dante il 25 marzo era infatti il primo giorno dell’anno di Firenze e la data della morte di Cristo.

Perché Dante è così importante?

Oltre che uno dei più grandi poeti della storia della letteratura, Dante Alighieri è considerato il padre della lingua italiana. Fu infatti il primo grande poeta a scrivere non soltanto in latino, lingua comune ai letterati nel Medioevo, ma anche in volgare fiorentino, la lingua da cui sarebbe poi nato l’italiano moderno. Fu proprio grazie allo straordinario successo della sua opera più celebre, la Divina Commedia, che questa nuova lingua fu elevata al rango che le permise di essere poi, secoli dopo, presa a modello per plasmare la lingua italiana.

Come si festeggia il Dantedì?

Anche quest’anno sono diverse le iniziative per celebrare il Dantedì. In ogni angolo d’Italia e all’estero si tengono conferenze, letture delle opere di Dante e incontri con il pubblico per avvicinare il maggior numero di persone possibile al Sommo Poeta e alla sua opera.

Il modo migliore per avvicinarsi a Dante è leggere la sua opera, ma se non vi sentite ancora pronti per intraprendere il vostro viaggio alla scoperta di Dante, abbiamo alcuni suggerimenti di lettura che vi aiuteranno a inquadrare meglio il personaggio, il contesto in cui visse e le opere che scrisse. Ecco un elenco di cinque libri per i più grandi e cinque libri per i più piccoli che possono assistere il lettore nella difficile impresa di inquadrare una delle figure più affascinanti della letteratura italiana e mondiale.

Dante
Dante
Barbero Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti
Cazzullo Aldo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dante e la libertà
Dante e la libertà
Canfora Luciano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Parola di Dante
Parola di Dante
Serianni Luca
4.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' alta fantasia
L' alta fantasia
Avati Pupi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Vai all'Inferno, Dante!
Vai all'Inferno, Dante!
Garlando Luigi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dante era un figo
Dante era un figo
Strada Annalisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dante e le infernali scienze
Dante e le infernali scienze
Novelli Luca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dante. La Divina Commedia a fumetti
Dante. La Divina Commedia a fumetti
Toninelli Marcello
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
10°
PaperDante
PaperDante
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Chi siamo
Chi siamo
Chi Siamo - Liberitutti: La Tua Destinazione per il Mondo dei Libri e del Sapere Benvenuti a Liberitutti, la libreria-cafetteria dove la passione per i libri e la conoscenza si unisce per offrirti un'esperienza unica. Siamo qui per guidart...
Comunicazioni
La voce dell’autore: Ilaria Gaspari racconta il suo nuovo romanzo
La voce dell’autore: Ilaria Gaspari racconta il suo nuovo romanzo "La reputazione"
Filosofa e scrittrice milanese con studi alla Normale di Pisa e dottorato a Parigi, Ilaria Gaspari è considerata l’astro nascente della filosofia italiana. A marzo l’autrice ha pubblicato per Guanda il suo nuovo romanzo La reputazione, ambi...
Comunicazioni
I 70 anni di Massimo Troisi: due film e due libri da non perdere
I 70 anni di Massimo Troisi: due film e due libri da non perdere
Il 17 febbraio 2023 Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni. Purtroppo, un attacco di cuore se lo è portato via il 4 giugno 1994 a soli 41 anni, durante le riprese del film “Il postino”. Chi è stato Massimo Troisi Massimo Troisi è stato u...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.