Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Roby
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Pellai Alberto
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Mastroianni Valentina
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia
Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia
Rattaro Sara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Grande
Grande
Nicastro Daniele
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Tempesta Matteotti
Tempesta Matteotti
Mattia Luisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.3
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Never flinch. La lotteria degli innocenti
Never flinch. La lotteria degli innocenti
King Stephen
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Cassar Scalia Cristina
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.8
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
de Giovanni Maurizio
1.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Comunicazioni

I libri da Oscar

Condividi
I libri da Oscar

Nella serata di domenica 12 marzo si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles la cerimonia di assegnazione degli Academy Awards, meglio noti come Premi Oscar, il massimo riconoscimento del mondo del cinema, giunto alla 95esima edizione

Chi sono i vincitori dei Premi Oscar 2023?

Cominciamo con la categoria più attesa, il premio Oscar per il miglior film: la statuetta è andata come da previsioni della vigilia a Everything Everywhere All At Once, film dei The Daniels sul multiverso e sulle vicende sentimentali di una famiglia di immigrati cinesi negli Stati Uniti. Il film ha letteralmente sbancato l'edizione 2023 degli Oscar, aggiudicandosi anche la statuetta per la miglior regia a Daniel Kwan e Daniel Scheinert, per la migliore attrice a Michelle Yeoh, per il migliore attore e attrice non protagonista a Ke Huy Quan e Jamie Lee Curtis, per il miglior montaggio e per la miglior sceneggiatura originale.

A vincere il premio per il miglior attore è stato Brendan Fraser, protagonista del commovente The Whale, film che racconta il difficile rapporto tra un padre obeso e solitario e la figlia adolescente.

Oscar per la miglior sceneggiatura non originale a Women Talking - Il diritto di scegliere, adattamento del romanzo "Donne che parlano" di Miriam Toews, mentre la statuetta per il miglior film internazionale è andata a Niente di nuovo sul fronte occidentale, nuovo adattamento del celebre romanzo di Remarque.

Tra i film di animazione vince come da pronostico Pinocchio di Guillermo del Toro, mentre la sorpresa della serata arriva dalla miglior canzone: tutti si aspettavano una sfida all'ultimo voto tra le popstar Lady Gaga e Rihanna, ma a trionfare è stata Naatu Naatu, canzone del film indiano RRR. Infine tra i documentari vince Navalny.

E l’Italia? Per il nostro cinema quella del 2023 sarà ricordata come un'edizione avara di soddisfazioni:  nessuna statuetta per Alice Rohrwacher, candidata per il miglior cortometraggio con "Le pupille", nè per Aldo Signoretti, candidato al miglior trucco per il film biografico Elvis.

Tanti libri sul palco degli Oscar 2023

Ciò che non è mancato in questa edizione 2023 dei Premi Oscar sono i libri, attraverso le tante opere cinematografiche ispirate alla letteratura americana ed europea.

L’Academy Award ha sempre avuto un feeling particolare con il mondo dei libri, dal momento che registi e sceneggiatori nel corso della storia hanno spessissimo attinto dalla letteratura per realizzare i propri film, dal classico Via col vento del 1939, basato sull’omonimo romanzo di Margareth Mitchell di tre anni prima, fino al più recente Non è un paese per vecchi dei fratelli Cohen, che nel 2008 fece incetta di Oscar ed è tratto dal libro del leggendario Cormac McCarthy. Andando indietro nel tempo, non possiamo però non citare Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re (Miglior film nel 2004, dal bestseller fantasy di J. R. R. Tolkien), Il silenzio degli innocenti (1992, dal thriller di Thomas Harris), La mia Africa (1985, dal memoir di Karen Blixen), Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, da quello invece di Ken Kesey), Il Padrino (1974, dal bestseller di Mario Puzo) e Rebecca – La prima moglie (1940, che Hitchcock rielaborò dal noir di Daphne du Maurier). E anche quest’anno la tradizione è stata rispettata! Vediamo nel dettaglio come sono andati i film tratti da libri in questa edizione degli Oscar.

A giocarsi la vittoria per il miglior film ce n'erano addirittura due: Niente di nuovo sul fronte occidentale, film tedesco dal celebre romanzo di Erich Maria Remarque che racconta il trauma psicologico dei soldati tedeschi durante la Prima guerra mondiale, e Women Talking – Il diritto di scegliere, tratto dal romanzo bestseller “Donne che parlano” di Miriam Toews, che raccontala vicenda, ispirata a fatti realmente accaduti, di un gruppo di donne di una colonia religiosa che discutono di un segreto scioccante che riguarda gli uomini della comunità che per anni le hanno drogate e poi violentate. Come vi abbiamo anticipato, non è arrivata la statuetta ma resta il prestigio della candidatura al premio più importante.

Niente di nuovo sul fronte occidentale si è riscattato vincendo la statuetta per il  miglior film internazionale, a cui ha concorso anche l’irlandese The Quiet Girl, girato interamente in lingua gaelica: un film ambientato nell’Irlanda rurale del 1981, dove una bambina di nove anni viene mandata dai genitori, poveri e negligenti, a vivere con la lontana cugina e suo marito. Il film è l’adattamento di Foster, romanzo breve della scrittrice irlandese Claire Keegan (mai pubblicato in Italia), che si è fatta recentemente conoscere nel nostro paese con Piccole cose da nulla, pubblicato da Einaudi e vincitore del Premio Orwell.

Due nomination ma nessun riconoscimento per Living, film britannico sceneggiato dal Premio Nobel per la letteratura Kazuo Ishiguro e ispirato al racconto di Tolstoj La morte di Ivan Il'ič, che affronta il grande tema dell'uomo di fronte all'inevitabilità della morte. A secco di premi anche Blonde, il film sulla vita di Marylin Monroe ispirato all’omonimo romanzo di Joyce Carol Oates, splendidamente interpretato da Ana de Armas, e La signora Harris va a Parigi, un libro del 1958 di Paul Gallico, portato per la prima volta sul grande schermo.

Infine tra i film d’animazione a trionfare è di nuovo un libro: Pinocchio di Guillermo del Toro, opera nella quale il regista già premio Oscar per “La forma dell’acqua” riprende “Le avventure di Pinocchio” di Collodi ma decide di ambientarle nell’Italia fascista. 

Che abbiano vinto o meno, i film tratti da libri hanno avuto un grande successo nell'edizione 2023 dei Premi Oscar. Per noi lettori sono un'ulteriore occasione per scoprire o rileggere capolavori letterari del passato e del presente, e confrontarli con i loro adattamenti cinematografici!

Tutti i libri protagonisti degli Oscar 2023!

Niente di nuovo sul fronte occidentale
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Remarque Erich Maria
4.8
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Donne che parlano
Donne che parlano
Toews Miriam
3.9
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
La morte di Ivan Il'ic
La morte di Ivan Il'ic
Tolstoj Lev
2.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
La signora Harris va a Parigi. Ediz. tie-in
La signora Harris va a Parigi. Ediz. tie-in
Gallico Paul
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Blonde
Blonde
Oates Joyce Carol
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le avventure di Pinocchio. Ediz. illustrata
Le avventure di Pinocchio. Ediz. illustrata
Collodi Carlo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Sergio Bonelli Editore è la voce dell’editore per il mese di giugno
Sergio Bonelli Editore è la voce dell’editore per il mese di giugno
Le librerie Ubik sono la casa dell’editoria indipendente! Ogni mese nelle librerie Ubik di tutta Italia diamo spazio a un editore del panorama indie, con una speciale selezione dei migliori titoli scelti dalla casa editrice. Questo mese toc...
Comunicazioni
Apre una nuova libreria Ubik!
Apre una nuova libreria Ubik!
Domani a Roma ci sarà una nuova libreria! In via dei Barbieri 7 (zona Largo Argentina) apre la libreria Spazio Sette che ospiterà tra i libri incontri, eventi, esposizioni, storie e assaggi. Laddove c'era un negozio di design nazional...
Nuove aperture
Playground è la voce dell’editoria indipendente nelle Ubik
Playground è la voce dell’editoria indipendente nelle Ubik
Le librerie Ubik sono la casa dell’editoria indipendente! Ogni mese nelle librerie Ubik di tutta Italia diamo spazio a un editore del panorama indie, con una speciale selezione dei migliori titoli scelti dalla casa editrice. Playground...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.