Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi. Ediz. variant
Kagurabachi. Ediz. variant
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Piomba libera tutti
Piomba libera tutti
Malvaldi Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.7
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
In guerra e in amore
In guerra e in amore
Falcones Ildefonso
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne "Il canto della fortuna"

Condividi
La voce dell'autore: la saga dei Rizzoli raccontata da Chiara Bianchi ne

In questi ultimi anni, complice il successo del dittico de I leoni di Sicilia di Stefania Auci dedicato alla famiglia palermitana dei Florio, c’è stata da parte dei lettori un crescente desiderio di riscoperta delle vicende che hanno connotato le grandi famiglie che tra fine Ottocento e inizio Novecento hanno posto le basi del capitalismo italiano.

In Al di qua del fiume Alessandra Selmi ha raccontato i Crespi (imprenditori tessili), ne La salita dei giganti Francesco Casolo ha narrato i piemontesi Menabrea, ne L’elisir dei sogni Silvia Cinelli si è cimentata con i lombardi Campari (inventori della celebre bevanda) e in Michele Ferrero Salvatore Giannella ha ripercorso le tappe della vita di uno dei giganti dell’imprenditoria italiana.

Il canto della fortuna, la saga dei Rizzoli

A questo fortunato filone si aggiunge ora Il canto della fortuna, romanzo d’esordio di Chiara Bianchi pubblicato da Salani, dove l’autrice – editor freelance originaria di Taranto ma di stanza a Berlino – narra le gesta della famiglia Rizzoli a partire dal capostipite Angelo Rizzoli (1889-1970), un vero e proprio self-made man che, partendo dall’orfanotrofio dei Martinitt, è stato capace di costruire un vero e proprio impero imprenditoriale.

Entrato in orfanotrofio all’età di otto anni, lì Angelo prende la licenza elementare e dopo una breve esperienza da orafo si innamora subito della carta stampata, inebriato dall’odore dell’inchiostro e stregato dalla moltitudine dei caratteri a disposizione, tanto da decidere che la tipografia sarà il suo mestiere.

È l’inizio della sua fortuna: non solo diventa il più bravo di tutti, ma sviluppa ben presto un certo senso per gli affari nel mondo della carta stampata. Nel giro di qualche decennio diventa il re delle riviste e dei libri: fonda l’omonima casa editrice, pubblica Oggi, L’Europeo e Il Mondo, e vara la collana BUR, la celebre Biblioteca Universale Rizzoli destinata alle famiglie.

Il canto della fortuna, l’impero Rizzoli tra editoria e cinema

Consolidata l’impresa editoriale, Angelo capisce che il cinema può essere il suo prossimo campo d’azione, e ben presto eccelle anche lì: produce e distribuisce la fortunatissima serie di film di Don Camillo con Gino Cervi e Fernandel e opere di Roberto Rossellini, Vittorio De Sica (Umberto D.), Federico Fellini (La dolce vita e 8 e ½) e Michelangelo Antonioni (Deserto rosso).

Dal Secondo dopoguerra alla sua morte, avvenuta nel 1970, Angelo Rizzoli è a capo di un impero attorno al quale ruotano le più importanti vicende culturali e di costume del panorama italiano. Ma anche se parla alla pari con il Presidente del Consiglio ed è circondato da attrici, scrittori e arrivisti, è anche il patriarca di una famiglia turbolenta, di cui tiene le fila grazie all’amatissima moglie Anna, dalla quale ha avuto quattro figli. Il primogenito Andrea nel 1954 diventerà presidente del Milan, con cui vincerà quattro scudetti e una Coppa dei Campioni (1963), prima squadra italiana a ottenere tale trofeo.

L’epopea dei Rizzoli, una storia mai raccontata prima

Patron di Ischia, di cui ha fatto un piccolo paradiso, vincitore di Oscar con De Sica e Fellini e inventore del grande Milan di Gipo Viani e Nereo Rocco, in cuor suo Angelo Rizzoli sa che figli e nipoti non saranno mai in grado di gestire quell’impero all’apparenza così indistruttibile (si stima abbia lasciato un patrimonio di 100 miliardi di lire). Intrecciando le passioni private dei Rizzoli con gli eventi di un’Italia in profondo cambiamento, ne Il canto della fortuna Chiara Bianchi ricostruisce il complesso mosaico di una dinastia che ha incarnato le laceranti contraddizioni di un secolo e tutto il suo fascino.

Ma com'è entrato Angelo Rizzoli nella vita dell'autrice? Lo abbiamo chiesto all'autrice durante la puntata di Connessioni dedicata al suo libro, ecco cosa ci ha risposto!

Il canto della fortuna, romanzo d'esordio di Chiara Bianchi

Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
Bianchi Chiara
Milano, fine Ottocento. Quando varca per la prima volta la soglia dell'orfanotrofio, Angelo Rizzoli ha otto anni, indossa un maglione più grande di un paio di misure e delle scarpe da adulto che lo fanno camminare come una papera. Il funzionario che lo registra all'ingresso scrive sulla scheda d'ammissione: ‘Una vita di stenti'. In quel piccolo mondo pieno di regole – e di punizioni – Angelo è felice: povero tra i poveri, impara che per fare strada bisogna compiere sacrifici, correre dei rischi e, soprattutto, credere in se stessi. Prende la li...
3
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
La voce dell’autore: Francesco Piccolo presenta “Son qui, m’ammazzi”
La voce dell’autore: Francesco Piccolo presenta “Son qui, m’ammazzi”
La stagione 2025 di Connessioni - il format online delle librerie Ubik che fa incontrare autori, librai e lettori – si è aperta con l’intervista dei librai Ubik di Modena, Sesto Fiorentino, Palermo e Sciacca a Francesco Piccolo, in occasion...
Autori
Intelligenza Artificiale e lettura: consigli personalizzati o fine del libraio?
Intelligenza Artificiale e lettura: consigli personalizzati o fine del libraio?
​ Non è un mistero che l’intelligenza artificiale (AI) stia entrando a passo sempre deciso anche nel mondo del libro. Dagli algoritmi dei principali siti per acquistare libri online alle app di sugger...
Approfondimenti
La classifica dei libri più venduti a giugno in libreria
La classifica dei libri più venduti a giugno in libreria
Giugno è stato un mese ricco di tante nuove uscite in libreria, su tutte quella di Domani, domani, l’atteso ritorno di Francesca Giannone dopo lo straordinario successo del suo romanzo d’esordio La portalettere. Ma anche il nuovo giallo di ...
Classifiche

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.